IeFP 2023-2026: Estetista Sede Di Cagliari
Il corso di istruzione e formazione professionale di operatore del benessere (estetista) è uno dei cinque percorsi approvati in tutta la Sardegna per le annate formative 2023-2026 e 2024-2027.
Le domande potranno essere presentate attraverso un portale dedicato che sarà attivato a partire dal 9 di gennaio. La Fondazione mette a disposizione un servizio di supporto per tutti coloro che sono interessati.
Quando e come ci si può iscrivere?
Le domande di iscrizione devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line“, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o eIDAS (electronic Identification Authentication and Signature).
Per coloro che trovassero difficoltà in tale adempimento sono disponibili – su appuntamento i nostri PUA (punti unici di assistenza).
Descrizione del Profilo:
L’Operatore del benessere, interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della suaoperatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività di trattamento e servizio (acconciatura ed estetica), relative al benessere psico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni, dell’acconciatura e del trattamento estetico di base. Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio.