Corsi OSS e Super OSS a prezzi stracciati? Non cadere nella trappola, scegli la formazione di qualità al giusto prezzo!
A seguito della “liberalizzazione” interpretativa della Regione intervenuta sul comparto dei percorsi per Operatore Socio Sanitario, si è assistito a un proliferare costante di proposte tutte tendenti verso il basso.
Alcuni enti, come la Fondazione Leonardo, hanno rispettato il costo della retta per i Corsi OSS e Super OSS condiviso tra le uniche Agenzie con esperienza di formazione sociosanitaria a controllo e finanziamento pubblico. Si tratta di sole sei Agenzie che vantano una tradizione importante e consolidata.
Sul mercato sono invece apparse proposte di corsi pressoché svolti in maniera preponderante con il ricorso alla FAD (vietata oltre la percentuale del 10%), con aule formative e attrezzature prese in prestito e utilizzate come giostre sempre in movimento. Si segnalano episodi in cui il costo “ribassato” in fase di iscrizione, ma poi successivamente aumentato con richieste persino bizzarre: tassa d’esame, costo sopravvenuto dei tirocini, costo per divise e calzature, ore di recupero e persino diritti di urgenza per il ritiro del titolo finale.
Davanti a un simile atteggiamento eticamente scorretto e deprimente per l’intero settore della Formazione, la Fondazione Leonardo, al pari di altre sei Agenzie sarde, ha mantenuto inalterato il costo della retta. Che resta onnicomprensiva di tutti i costi diretti e indiretti da affrontare per assicurare all’intervento il livello di serietà e attenzione che merita.