Corsi OSS 2023: aperte le iscrizioni!
Da questo mese di gennaio partiranno i nuovi corsi per il conseguimento della Qualifica di Operatore Socio Sanitario nelle sedi di Cagliari, Lanusei, Borore e Sassari. Avvio al raggiungimento del numero minimo di partecipanti: coloro che aspirano alla frequenza dovranno proporre domanda da subito. Previsto anche il rilascio degli attestati sulla Sicurezza, Antincendio, BLS e Primo Soccorso
I CORSI 2023-24
La garanzia di una formazione di qualità, rigorosa e altamente professionalizzante al giusto prezzo.
I corsi saranno attivati nelle sedi di: CAGLIARI (via San Giovanni n°428) –– BORORE (via Don Milani n° 1) – SASSARI (via Michele Coppino n°1) – LANUSEI (viale Leonardo da Vinci snc).
COMUNE | POLO DIDATTICO | TELEFONO | EDIZIONI PREVISTE | POSTI TOTALI |
Cagliari | Via San Giovanni 428 | 070.44.740 – 380 14 57 285 (Sara) | 1 | 25 |
Borore | Via Don Milani 1 | 0785.86.014 – 366 635 9897 (Giovannangela) | 1 | 25 |
Lanusei | Viale Leonardo da Vinci | 329.96.51.282 (Marcella) | 1 | 25 |
Sassari | Via Michele Coppino 1 | 349.89.03.779 (Vannina) | 1 | 25 |
Per cui, chi vuole intraprendere questa professione difficile e nobile nel contempo può farlo ma non deve indugiare più di tanto, tenendo conto che il costo di partecipazione ai percorsi rimarrà, per il settimo anno consecutivo, invariato e verrà supportato dalla concessione di finanziamenti a tasso zero in condizioni di normale solvibilità.
La nostra Agenzia risulta tra le organizzazioni di formazione specifica più accreditate in Sardegna e in Italia e può vantare diversi protocolli di intesa con gli operatori di settore interessati all’assunzione dei neoqualificati.
Al pari di diplomi, lauree e qualifiche professionali di altra natura, per questo profilo, vanno analizzate con attenzione le personali aspirazioni a dedicare la propria vita professionale a chi necessita di aiuto e assistenza (che nella sola Sardegna sono decine di migliaia, considerando i Piani della Legge 162).
IL CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
Il corso completo di qualifica di Operatore Socio Sanitario da 1000 ore avrà un costo di 3.500 euro; comprensivi dell’utilizzo di aule didattiche climatizzate, attrezzature di laboratorio, testi, dispense, divisa, calzature e spese di Tirocinio Sociale e Sanitario, Esercitazioni didattiche presso le strutture accreditate, costo dell’esame di Qualifica, rilascio della Certificazione finale e degli attestati di Sicurezza nei luoghi di lavoro, Primo Soccorso, Antincendio e BLS che restano a totale carico dell’Agenzia.
Per tutti i percorsi vengono accettate le eventuali borse di studio erogate dai Comuni di residenza o da organismi datoriali. Gli importi saranno detratti dal costo a carico del partecipante, ma l’istruttoria è a carico del beneficiario.
Tutti coloro che volessero richiedere informazioni per tutte le sedi possono contattare anche il numero dedicato ai corsi OSS: 3801457285
Oppure visita il sito www.cpeleonardo.it